Isfahan 217x131
Caratteristiche
Provenienza: Persia
Materiale: Lana su cotone
Lavorazione: Annodato a mano
Dimensione: 217 x 131 cm
Colore fondo: Beige
Colore bordo: Blu
Disegno: Albero della vita
Forma: Rettangolare
Spessore: Sottile
Epoca: Fine 800Descrizione
Gli artigiani di Isfahan sono noti per la loro maestria in diversi campi: dalla cesellatura dei metalli alla decorazione delle ceramiche, fino alla produzione dei tappeti. Questi ultimi sono tra i più pregiati della Persia e raggiungono elevatissimi livelli di annodatura (1.000.000 di nodi al mq) tanto nella produzione contemporanea quanto in quella dei secoli scorsi (XIX - XX). La maggior parte della produzione contemporanea è facilmente riconoscibile per l'utilizzo della seta negli orditi e per i suoi colori caratteristici (rosso, blu, azzurro polvere, e beige) che li contraddistinguono dai tappeti fini annodati nelle altre località. Gli Isfahan sono spesso firmati in un cartiglio nella testata, proprio per testimoniare la maestria di coloro che ne realizzano i disegni e l'annodatura. Per il vello vengono utilizzate le migliori lane kork e la seta che serve per accentare e dare risalto ai contorni dei decori. I disegni sono molto spesso incentrati su un medaglione circolare e sono ricchissimi di dettagli grazie alla fine lavorazione. Non di rado si possono trovare Isfahan con disegni ad albero della vita e che hanno quindi uno sviluppo asimmetrico.